Il Circolo Famigliare di Unità Proletaria nasce nel 1945, quando Milano era ancora tutta da ricostruire…
LEGGI TUTTOL’unica sala della città in cui al sabato sera si può ascoltare dell’ottimo jazz, dal Dixieland al New Orleans, dallo Swing al Bebop.
LEGGI TUTTOTangoy è la milonga dove da sempre proviamo a vivere il ballo soprattutto come rapporto con l’altro, per il piacere dell’incontro con il nostro compagno.
LEGGI TUTTO Attività culturali e socio-didattiche.
Un momento di aggregazione nel territorio, sia come area locale che come contesto cittadino.
Riteniamo che sia importante
ridare il giusto valore al cibo
riscoprendo la tavola come un luogo di convivialità.
Tutto ciò che organizziamo come elementi di aggregazione.
Tangoy è la milonga dove da sempre proviamo a vivere il ballo soprattutto come rapporto con l’altro, per il piacere dell’incontro con il nostro compagno.
Attività culturali e socio-didattiche. Un momento di aggregazione nel territorio, sia come area locale che come contesto cittadino.
Vi aspettiamo dal 1 Ottobre con nuovi gruppi e band consolidate, intanto vi auguriamo buone vacanze e buona musica.
programmaVideo presentazione de "La storia siamo noi", il libro che racconta i primi 70 anni di storia del Circolo Familiare di Unità Proletaria.
LEGGI TUTTOParagraph. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur id suscipit ex. Suspendisse rhoncus laoreet purus quis elementum. Phasellus sed efficitur dolor, et ultricies sapien. Quisque fringilla sit amet dolor commodo efficitur. Aliquam et sem odio. In ullamcorper nisi nunc, et molestie ipsum iaculis sit amet.
La Cucina del Popolo prende spunto dall’idea di Veronelli di un ritorno ad una tavola proletaria, resa migliore dalla presa di coscienza del diritto individuale di mangiare e bere meglio, e quindi anche più sano.
LEGGI TUTTO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
created with
Joomla Page Builder.